Azzone (BG)

Costruito presumibilmente attorno alla metà del XIX secolo non ha a tutt'oggi una paternità certa. Le ricerche d'archivio non hanno portato fin'ora ad alcun risultato, ma per tipologia costruttiva, scelta di materiali e ferramenta, lavorazione del materiale fonico, segnature e quant'altro può essere attribuito con certezza alla Bottega Serassi o al massimo ad uno fra i più capaci lavoranti della stessa (Giudici?, Sgritta?). Per la grande finezza e pulizia di realizzazione oltre alla condizione di assoluta integrità di ogni componente e in modo particolare del canneggio, riveste senz'altro un grande interesse storico-documentario. Voglio per questo fornire una interessante carrellata di immagini tratte da un dettagliato servizio realizzato in occasione dell'intervento di manutenzione effettuato nel 1989.